- Riduzione del rumore
- Compatte
- Con filo
Nonostante sul mercato abbiano iniziato ad apparire sempre più cuffie wireless, sono ancora tantissime le persone che scelgono l’alternativa classica molto più conveniente; non stiamo parlando solo di prezzi, ma di prodotti capace di offrire suoni incredibilmente chiari e puliti, senza alcuna distorsione.
Tra tutte le cuffie del momento, quelle che sicuramente si sono distinte maggiormente sono proprio le Bose QuietComfort 25, altamente innovative, capaci di combinare la tecnologia di cancellazione del rumore con un inserimento confortevole nel padiglione auricolare.
Oggi, come sicuramente avrai già capito dal titolo, non ci limiteremo ad una recensione generale di queste nuove cuffie, ma andremo a scoprirle più nel dettaglio concentrandoci sulle caratteristiche tecniche e sul rapporto qualità prezzo; iniziamo subito!
Caratteristiche e funzioni principali
Innanzitutto parto con il dirti che ascoltare la musica durante il tragitto da casa al lavoro, o durante una riunione particolarmente noiosa, non sarà più un problema; oltre alla tecnologia di riduzione del rumore che già ti ho accennato, con cui potrai isolare i rumori e i suoni provenienti dall’esterno per goderti appieno i tuoi brani preferiti, avrai anche la possibilità di invertire la funzione rendendola Aware.
La modalità Aware, sicuramente ancora poco conosciuta, ti permetterà di distribuire il suono in uscita dalle cuffie in maniera tale da riuscire comunque ad udire i segnali provenienti dal mondo interno; questa funzione è sicuramente molto apprezzata da tutti coloro che si ritrovano ogni giorno a percorre molta strada a piedi e necessitano di uno strumento che permetta di restare sempre attenti in strada e nel traffico.
Tralasciando questa modalità, è dando uno sguardo più dall’alto a queste Bose Quiet Comfort 25, è possibile accorgersi che una volta adagiate nelle orecchie difficilmente si sfileranno in modo accidentale, o creeranno fastidi all’interno del padiglione auricolare quando siamo in movimento. La forma è stata infatti appositamente progettata per essere in grado di adagiarsi con cura e delicatezza sulla pelle delle nostre orecchie; se moltissime cuffie utilizzano ancora materiali di scarsa qualità per la costruzione delle capsule, queste Bose possiedono un micro rivestimento in gomma che tutela da qualsiasi potenziale irritazione.
Parlando invece di funzioni, è impossibile non notare il pratico telecomando che dà subito la possibilità di controllare le cuffie; non stiamo parlando solamente di accensione o spegnimento, ma bensì di gestione diretta delle chiamate con possibilità di accettazione o rifiuto, sezione di controllo per assistenti vocali di modo tale da non dover ricorrere a compromessi durante l’utilizzo della cuffia, e tanto altro ancora.
Dati tecnici più importanti
La batteria del telecomando, che come già ti ho accennato funge anche da centro di controllo, è completamente alimentata a ioni di litio; questa particolare caratteristica non solo permette di ottenere una ricarica completa in 2 ore, ma allo stesso tempo dà la garanzia di poter effettuare svariati cicli di ricarica senza mai doversi preoccupare di sostituire la batteria interna.
Facendo una ricarica completa potrai avere ben 16 ore di autonomia, durante le quali ascoltare musica, radio, vedere film e serie tv; ovviamente non devi preoccuparti, se una volta esaurita la batteria non disponi di una presa di ricarica nelle vicinanze, potrai comunque continuare ad ascoltare la tua musica senza alcuna interruzione, la gestione delle chiamate e degli assistenti vocali tornerà a funzionare non appena la batteria raggiungerà un livello di carica sufficiente.
Le cuffie si agganciano con un leggero clip per abiti, la batteria può essere ricaricata tramite un semplice cavo micro usb. Parlando invece di peso complessivo, che potrebbe realmente incidere sull’esperienza d’uso, sommando le capsule ai cavi di inserimento si arriva ad appena 44 grammi, davvero leggerissime!
Pro e Contro
I vantaggi di queste cuffie ci sono e si fanno vedere fin da subito, partendo dalla cancellazione del rumore, fino alla gestione dell’accessorio tramite il telecomando. Un’altra caratteristica da non sottovalutare è la presenza dell’Aware Sound, che permette di usare queste cuffie in qualsiasi situazione, senza mettere mai in pericolo gli altri o la propria persona.
Nella confezione troverai inoltre anche una comoda custodia a cerniera in tessuto, che ti consentirà di riporre le cuffie in sicurezza dopo l’uso, senza rischiare di danneggiarle in tasca o in mezzo ad altri oggetti contundenti.
Parlando invece di svantaggi, sarebbe stata sicuramente più comoda una porta di ricarica di tipo C, presente ormai su moltissimi dispositivi, che garantisce un inserimento corretto al primo tentativo, senza rischiare di forzare e rompere l’attacco; non scordiamoci però che queste Bose sono dotate di una batteria al litio capace di completare il proprio ciclo di ricarica in 2 ore, uno standard senza dubbio ottimo.
Ottimo dunque a nostro parere il rapporto qualità prezzo, consente di portarsi a casa, ad una cifra modica, un prodotto che sicuramente può dare grandi soddisfazioni nell’uso di tutti i giorni.
- Riduzione del rumore
- Compatte
- Con filo
Conclusione finale
Se dunque stai cercando delle cuffie preformanti, che non basino la loro immagine solo su luccicanti colori di superficie, le Bose QuietComfort 25 sono il prodotto ideale per te. Sono sia avanzate da un punto di vista tecnologico, viste le tante funzioni e modalità che possiedono, che da un punto di vista strutturale; indossare una cuffia appositamente progettata per aderire alle proprie orecchie, significa potersi permettere anche lunghe sessioni di utilizzo senza riscontrare alcun problema.
Sono davvero tante le cuffie apparse sul mercato in queste ultime settimane, ma queste nuove Bose si aggiudicano senza dubbio un posto d’onore tra le migliori!