Al giorno d’oggi, molte persone sono alla ricerca di cuffie Hi-Fi intelligenti in grado di eliminare i rumori in maniera eccellente, in particolare, dei dispositivi di grande utilità quando si fanno dei viaggi lunghi o ci si vuole isolare da un ambiente fragoroso che risultino anche comodi una volta indossati. Inoltre, ci si aspetta di poter “parlare” con le tecnologie per fornire comandi e ricevere delle risposte, pertanto, ciò accade anche con le cuffie smart che, in più, consentono di ascoltare la musica con un ottimo audio e le telefonate con estrema chiarezza.
- Tre livelli di riduzione del rumore di prima classe per una ottima esperienza di ascolto in qualsiasi...
- Accesso vocale a musica, informazioni e altro tramite Alexa e l'assistente di Google
- Sistema a due microfoni antirumore per un suono nitido e acquisizione della voce ottimizzata
Al riguardo, benché la concorrenza sia altrettanto all’avanguardia, bisogna mettere in evidenza il prodotto Bose QuietComfort 35 II, del quale è interessante scoprire caratteristiche, funzioni, consigli d’uso, dati tecnici, punti di forza e svantaggi. A tale scopo, puoi leggere la seguente recensione dettagliata del prodotto Bose QuietComfort 35 II Cuffie Wireless/con cavo così da poter fare un acquisto consapevole.
Quali sono le principali caratteristiche e funzioni del prodotto Bose QuietComfort 35?
Il prodotto Bose QuietComfort 35 II Cuffie Wireless/con cavo è un dispositivo antirumore che si contraddistingue per le seguenti caratteristiche e funzioni:
– integrazione di Google Assistant, che è attivabile tramite un apposito pulsante, al quale potrai richiedere di riprodurre la musica che preferisci, leggere le notifiche dello smartphone e i prossimi eventi in calendario e rispondere alle tue domande;
– funzionalità di cancellazione del rumore, molto utile per rilassarsi o concentrarsi in un completo silenzio oppure ascoltare telefonate o canzoni nitide;
– trasmissione dei dati attraverso la tecnologia Bluetooth;
– connessione Wireless;
– durata della batteria di 20 ore usando il Wireless oppure pari a 40 ore utilizzando il cavo;
– app Connect di Bose per configurare le cuffie cosicché emettano un suono ogni volta che lo smartphone riceve una notifica o legge un evento del calendario;
– pulsante sull’alloggiamento di sinistra da premere per indurre Google Assistant a leggere i messaggi sul Web e gli sms che hai ricevuto;
– alta qualità costruttiva per garantire la lunga durata e la resistenza del dispositivo;
– stile senza tempo;
– pulsanti posizionati in modo intuitivo intorno all’alloggiamento destro per controllare la riproduzione musicale con facilità;
– integrazione dell’assistente digitale intelligente Amazon Alexa per consentire la riproduzione musicale e richiedere informazioni di ogni genere;
– compatibilità con Bose AR, piattaforma di realtà aumentata audio, e i sistemi operativi iOS della Apple e Android di Google.
Quali sono i consigli d’uso delle cuffie Bose QuietComfort 35?
Fra i consigli d’uso del prodotto Bose QuietComfort 35 II Cuffie Wireless/con cavo, occorre mettere in evidenza i seguenti punti:
– quando sei in viaggio e non vuoi sentire rumori, ronzii e/o chiacchiere di sottofondo costanti, ad esempio in treno e in aereo, i microfoni all’interno e all’esterno delle cuffie cancellano ogni suono disturbante presente all’infuori del dispositivo;
– nella stagione invernale, se fa molto freddo e non vuoi toglierti i guanti per rispondere al telefono e ai messaggi, le cuffie ti permettono di farlo comodamente con la voce grazie a Google Assistant o Amazon Alexa, che puoi attivare premendo un semplice pulsante;
– trovandoti in un luogo rumoroso, puoi isolarti al meglio in modo da concentrarti di più oppure rilassarti o riposarti indossando le tue cuffie Hi-Fi, ad esempio in casa, ufficio, aeroporto, officina, ecc.
Principali dati tecnici
I dati tecnici più importanti del prodotto Bose QuietComfort 35 II Cuffie Wireless/con cavo da rilevare sono elencati qui di seguito:
– sistema antirumore costituito da 2 microfoni;
– interfaccia di rete sia Wireless sia con cavo;
– sensore di movimento multidirezionale per sentire l’audio contestuale secondo l’ambiente in cui ti trovi;
– 1 batteria a bottone LR44 inclusa;
– 1 batteria ricaricabile compresa;
– voltaggio uguale a 220 volt;
– 1 cavo per la ricarica energetica;
– 1 cavo audio per godere della musica anche con la batteria scarica;
– 3 livelli di cancellazione del rumore, ossia basso, alto e spento, da regolare tramite il tasto azione o l’app Bose Connect;
– peso pari a 236 grammi;
– 3 colori disponibili, vale a dire nero, argento e oro rosa;
– tecnologia Bluetooth per la trasmissione dei dati;
– custodia per il trasporto in una borsa, una valigia o uno zaino oppure per la conservazione in un cassetto, un mobile o una base d’appoggio;
– integrazione di Google Assistant e di Amazon Alexa;
– manuale con le istruzioni.
Pro e Contro
Per ciò che riguarda i pro del prodotto Bose QuietComfort 35 II Cuffie Wireless/con cavo da prendere in considerazione, è necessario rilevare i seguenti punti di forza:
– alta qualità dell’audio, infatti, si possono distinguere in modo dettagliato numerosi livelli di suono ed immergersi completamente nella musica;
– performance audio bilanciate a qualunque volume;
– straordinaria cancellazione del rumore proveniente dall’ambiente circostante, così da rilassarsi o concentrarsi in un soddisfacente silenzio oppure ascoltare senza disturbo una telefonata o la musica;
– integrazione di Google Assistant, l’assistente virtuale creato da Google per i dispositivi smart e mobile in grado di cominciare delle conversazioni bidirezionali;
– prezzo concorrenziale all’incirca fra i 250 e i 360 euro, secondo la piattaforma e-commerce e la promozione del momento;
– accesso alla musica e alle informazioni tramite voce grazie all’assistente digitale integrato Amazon Alexa;
– connessione a 2 dispositivi contemporaneamente;
– estremo confort, che è assicurato dalla particolare leggerezza e morbidezza delle cuffie;
– incredibile chiarezza audio delle telefonate;
– le cuffie si ripiegano per bene per mezzo di cerniere sugli alloggiamenti;
– ottima maneggevolezza.
- Tre livelli di riduzione del rumore di prima classe per una ottima esperienza di ascolto in qualsiasi...
- Accesso vocale a musica, informazioni e altro tramite Alexa e l'assistente di Google
- Sistema a due microfoni antirumore per un suono nitido e acquisizione della voce ottimizzata
In merito ai contro del prodotto Bose QuietComfort 35 II Cuffie Wireless/con cavo, occorre rilevare che al momento:
– devi usare Spotify affinché Google Assistant funzioni nella riproduzione di musica;
– non è in grado di accedere ai tuoi media off-line, ossia quando sei disconnesso;
– la concorrenza è ugualmente all’avanguardia, ad esempio Sony;
– non può collegarti a servizi come Deezer e Tidal.
Videorecensione Bose QuietCOmfort 35 II
Conclusioni
Per terminare la recensione del prodotto Bose QuietComfort 35 II Cuffie Wireless/con cavo appena proposta, si pone l’accento sul fatto che si tratta di un dispositivo antirumore affidabile e comodo che, inoltre, supporta Google Assistant e Amazon Alexa, gli assistenti virtuali comodissimi in quanto capaci di farti “parlare” con le tue cuffie e ridurre al minimo i tuoi sforzi.