Philips SHC5100

In questo articolo ci occuperemo di recensire le cuffie wireless ricaricabili Philips SHC5100. Stiamo parlando di un modello Hi-Fi FM che si dimostra come un buono strumento per l’ascolto audio, ma per orecchie non particolarmente esigenti. In altre parole le cuffie in questione sono comode e dotate di alcuni strumenti, come l’indicatore del livello della batteria, che le rendono pratiche e funzionali. Ma vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche.

Philips SHC5100 Cuffie Hi-Fi FM Wireless Ricaricabili, Nero/Argento
  • La trasmissione FM wireless garantisce libertà di movimento
  • Il driver dell'altoparlante da 32 mm garantisce un audio di altissima qualità
  • Fascetta con regolazione automatica

Philips SHC5100: caratteristiche principali

Le cuffie Philips SHC5100 nascono per un utilizzo televisivo, ovvero per permettere all’utente di godere senza disturbare dell’audio dei programmi TV. La qualità del suono quindi non è all’altezza di modelli più performanti destinati agli audiofili, ma nonostante ciò è possibile godere di un buon livello di isolamento dai rumori esterni.

La frequenza è compresa tra i 20 e i 20.000 Hz, quindi l’audio risulta un po’ “piatto”, senza bassi enfatizzati o alti brillanti. Ma come detto, le cuffie nascono per l’ascolto televisivo, quindi è meno importante non siano in grado di riprodurre fedelmente tutte le sfumature richieste invece dalla musica. A completare il quadro prestazionale, una sensibilità di 100 dB e un’impedenza di 24 Ohm.

Una nota di pregio è sicuramente la distribuzione omogenea del suono, grazie agli altoparlanti da 32 mm. Inoltre non sono registrate particolari interferenze nella trasmissione audio, se non in prossimità di altre antenne.

Philips SHC5100: consigli d’uso

Come anticipato, le cuffie Philips SHC5100 non nascono per un utilizzo musicale. In altre parole si deve essere consapevoli di acquistare un buon prodotto, con un alto standard qualitativo, robusto e affidabile, ma senza eccessive pretese sotto l’aspetto della fedeltà audio. Tali cuffie infatti, sono concepite per ascoltare i programmi televisivi.

La struttura della cuffia, realizzata con un doppio archetto che non è possibile piegare, restituisce una buona solidità, ma chiaramente tale caratteristica limita la possibilità di riporla all’interno di un astuccio. L’archetto destinato alla regolazione della cuffia, non è imbottito. Questo significa che dopo qualche ora che si indossa la cuffia, si potrebbe avvertire qualche fastidio.

I padiglioni invece sono davvero ben realizzati, con imbottitura in gommapiuma e rivestimento sintetico. Queste caratteristiche li rendono confortevoli, ma poco traspiranti. Anche in questo caso dopo qualche ora che vengono indossate, le cuffie potrebbero causare sudorazione.

Philips-SHC5100

Dati tecnici Philips SHC5100

La cuffia wireless Philips SHC5100 ha un peso piuttosto contenuto, di soli 180 grammi, quindi in tal senso sono piuttosto confortevoli. Sul padiglione è posizionato il tasto di accensione, il vano apposito per le batterie ricaricabili e la pratica rotella per la regolazione del volume. Il fatto di utilizzare delle comuni batterie ministilo AAA ricaricabili per l’alimentazione, e non una batteria dedicata, è positivo. Quando terminerà la loro vita utile infatti, tali batterie sono facilmente reperibili in commercio presso qualsiasi rivenditore di elettronica e hanno un costo davvero contenuto.

Philips SHC5100: pro e contro

Parlando delle cuffie wireless Philips SHC5100, non possiamo certamente dire di trovarci di fronte ad un modello top di gamma, ma nemmeno ad un entry level. Diciamo che tali cuffie possono essere definite come un buon compromesso, caratterizzate da un prezzo interessante e un livello qualitativo accettabile. Ciò in cui probabilmente eccellono, è la robustezza con la quale sono realizzate, che la rendono poco sensibile agli urti e alle cadute accidentali. In altre parole, non dovrà essere prestata una cura maniacale per paura di danneggiarle.

Per quanto riguarda il prezzo, a seconda del venditore e del canale utilizzato (online oppure offline), solitamente le cuffie Philips SHC5100 possono essere reperite ad un prezzo di poco inferiore ai 50 euro, quindi leggermente inferiore ad altre dirette concorrenti. Da sottolineare inoltre che i padiglioni aurali installati, consentono l’utilizzo delle cuffie anche in ambienti esterni e in presenza di vento, senza che ne venga pregiudicata la qualità audio percepita.

Philips SHC5100 Cuffie Hi-Fi FM Wireless Ricaricabili, Nero/Argento
  • La trasmissione FM wireless garantisce libertà di movimento
  • Il driver dell'altoparlante da 32 mm garantisce un audio di altissima qualità
  • Fascetta con regolazione automatica

In conclusione

Se il prezzo di acquisto delle Philips SHC5100 fosse più alto, probabilmente non risulterebbero un buon affare. Tutte le valutazioni da effettuare sono proprio in funzione del prezzo di commercializzazione. Stiamo pur sempre parlando di una cuffia Philips, quindi che rispetta dei buoni standard qualitativi.

Rispetto a modelli meno noti, offrono un buon raggio di azione nella trasmissione wireless, che ne consente l’utilizzo anche in movimento senza che vengano percepiti particolari disturbi. Da sottolineare anche che le batterie ricaricabili, a seconda del volume di uscita impostato, possono arrivare a garantire oltre dieci ore di autonomia, dato decisamente interessante. Volendo trarre delle conclusioni quindi, stiamo parlando di un modello con un ottimo rapporto qualità prezzo.