Sennheiser CX 300 II-Precision Auricolari di alta qualità

Sennheiser CX 300 II-Precision Auricolari di alta qualità con sacchetto trasporto incluso, Nero
11.092 Recensioni
Sennheiser CX 300 II-Precision Auricolari di alta qualità con sacchetto trasporto incluso, Nero
  • Sistemi di altoparlanti dinamici di alta qualità
  • Ottima vestibilità nei canali uditivi e alta attenuazione del rumore ambientale
  • Borsa da trasporto inclusa

Il marchio Sennheiser rappresenta uno dei marchi più caratteristici del mondo dell’elettronica. Infatti, da più di 70 anni è considerato uno dei marchi principali sia dal punto di vista musicale ma anche per quanto riguarda il settore professionale e domestico. Oggi vi presenteremo uno dei tanti prodotti della Sennheiser: le cuffie Sennheiser Cx 300 II-Precision. Andiamo a vedere insieme nel dettaglio le caratteristiche principali, quelle tecniche e i vari vantaggi e svantaggi.

Caratteristiche e principali funzioni del prodotto

Le cuffie Senneheiser rappresentano un prodotto che appartiene alla fascia medio bassa, molto curate sia nella scelta dei dettagli ma anche nella scelta dei materiali. Ma oltre alla cura dei dettagli e dei materiali scelti, c’è anche l’interesse verso gli accessori presenti all’interno della confezione. Infatti, all’interno ci sono dei comodi adattatori per l’orecchio di tre tipologie: small, medium e large. Tali adattatori, oltre ad adattarsi alla tipologia di orecchio sono molto utili per attenuare il rumore ambientale.

Oltre alla qualità dei materiali utilizzati nella loro costruzione, queste cuffie si presentano come prodotto senz’altro confortevole sia per la presenza degli adattatori ma anche per la presenza di un buon cavo di collegamento di tipo asimmetrico. Infatti, il design, rispetto alle altre versioni passate, è stato rivisitato e in qualche modo ottimizzato e questo ha portato alla presentazione di una forma diversa, molto più allungata.

Per quanto riguarda l’audio, sono ottimizzate proprio per offrire un segnale audio digitale e sono compatibili anche con i vari dispositivi Apple, ovvero Ipad, Ipod e Iphone e anche ad altri dispositivi come smartphone, tablet o lettori MP3. Tutto ciò dipende dalla tipologia di connettività standard.

La loro Impedenza è d i 16 ohm ed è stata creata con lo scopo di avere una resa acustica migliore sia per i volumi bassi ma anche per quelli medi, al fine di utilizzare al meglio la potenza dei bassi. Anche se il rendimento acustico è buono anche se a volume elevato tendono a deformare un po’ il suono, ma nonostante ciò, nel complesso risulta essere comunque un buon prodotto. Ad ogni modo, i suoni bassi si ascoltano molto bene come per esempio la musica house o l’elettronica rispetto alla musica classica i suoi suoni sono molto più alti. Infine, resta solo da dire che le cuffie si presentano in 3 colori, nero, bianco e nero con dettagli rossi e sulla parte esterna della cuffia trovate il marchio Senneheiser.

Sennheiser-CX-300-II-Precision

Vedi il prodotto su Amazon

 

Caratteristiche tecniche degli auricolari Sennheiser CX 300 II

La frequenza delle cuffie varia dai 17 ai 21 hz mentre per quanto riguarda il livello di espressione sonora detto anche SPL è di 18 Dc. Questo ci fa capire che il livello del suono è senz’altro molto buono e anche l’intensità del volume risulta essere ottimo. Invece per quanto riguarda la distorsione armonica detta anche THD risulta essere inferiore allo 0,5% e ciò ci fa intuire che il suono è pulito e cristallino sia riguardo i volumi più elevati sia riguardo i volumi bassi. Il formato è in Ear chiuse e non c’è la presenza del microfono.

Vantaggi e Svantaggi

Tra i principali vantaggi abbiamo:

  • Buon rapporto sia sulla qualità che sul prezzo
  • Facilità nell’utilizzo
  • Ottima la qualità del suono;
  • Si adattano sopratutto ai suoni medio bassi
  • La presenza dei vari gommini consente l’adattabilità ad ogni tipo di orecchio;
  • Costruite in materiale molto leggero
  • Oltre ai gommini, in dotazione c’è un comodo sacchetto in pelle;

Tra i principali svantaggi abbiamo:

  • Il cavo è molto delicato e tende ad attorcigliarsi;
  • Assenza dei controlli del volume sul cavo;
  • Resa dei suoni alti non all’altezza;
  • L’impedenza di 16 ohm porta alla deformare le frequenze;

Per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo è veramente eccellente: un prezzo veramente buono che ci porta ad avere alle orecchie un paio di cuffie veramente ottimo, grazie alla qualità del marchio Sennheiser.

Sennheiser CX 300 II-Precision Auricolari di alta qualità con sacchetto trasporto incluso, Nero
11.092 Recensioni
Sennheiser CX 300 II-Precision Auricolari di alta qualità con sacchetto trasporto incluso, Nero
  • Sistemi di altoparlanti dinamici di alta qualità
  • Ottima vestibilità nei canali uditivi e alta attenuazione del rumore ambientale
  • Borsa da trasporto inclusa

Conclusione finale

In conclusione finale possiamo affermare che gli auricolari Sennheiser CX 300 II, date tutte le varie caratteristiche, si presentano come degli ottimi auricolari, validi e senz’altro confortevoli. Risultano infatti molto confortevoli quando vengono indossate, sia per la qualità dei materiali ma anche per quanto riguarda la resa sonora. Unica pecca che si presenta, è l’assenza del microfono integrato e della regolazione del volume; ma queste caratteristiche non sono essenziali da impedirne l’acquisto.

Dunque, gli auricolari Sennheiser offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono consigliate soprattutto per chi ama ascoltare la musica con un audio medio basso e nonostante appartengono ad una categoria di fascia medio-bassa possono offrire delle ottime sensazioni.